Il 15 Agosto prenderà il via in Inghilterra la 127° edizione della
Premier League, il massimo campionato calcistico del paese ed uno dei più seguiti in tutto il mondo. La stagione appena conclusa ha visto il
Liverpool tornare campione in una stagione dominata dall'inizio alla fine con il capocannoniere egiziano
Mohamed Salah (29 reti per lui) dopo il dominio del
Manchester City di
Guardiola, che vorrà riscattare una stagione di poche luci e molte ombre, con un solo trofeo conquistato (
Community Shield, la supercoppa di lega ad Agosto 2024). Il Liverpool ha vinto il campionato 2024-2025 con un distacco di 10 punti dall'
Arsenal: la formazione di Londra è reduce da una ottima stagione sia in Inghilterra, sia in Europa, dove si è arresa solo in semifinale al cospetto del
Psg. A completare la batteria di squadre che prenderanno parte alla prossima Champions League, il
Chelsea (impegnato anche nel
Mondiale per club assieme al Manchester City), il
Newcastle e il
Tottenham, fresco vincitore della
Europa League (a farne le spese in finale il
Manchester United, quest'anno fuori dalle coppe europee e con uno dei peggiori piazzamenti in Premier degli ultimi anni). Le sorprese dello scorso anno a tutti gli effetti sono state 3: il
Crystal Palace su tutti ha stupito per la vittoria in
FA cup e il pass europeo conquistato nella finale di
Wembley, oltre che buone prestazioni durante il corso della stagione; L'
Aston Villa, che nonostante il piazzamento in Europa League e i quarti di Champions, in Premier ha dimostrato di essere una delle più ostiche da affrontare in casa; Il
Nottingham Forest, che all'ultima giornata si contendeva il pass per l'Europa e sarebbe stato un ritorno coi fiocchi per la formazione che ha scritto il suo nome nell'albo d'oro della
coppa Campioni. Le squadre che hanno deluso sono state invece in molte: dal
Leicester che ha lasciato la Premier con la retrocessione, al Tottenham stesso che non ha brillato per le prestazioni durante la seconda parte di stagione, concentrandosi esclusivamente sul cammino europeo. E si deve citare anche il
Wolverhampton che ha rischiato di essere immischiato fino a inizio primavera nella lotta per non retrocedere, salvo poi risalire di quota e andare a vincere partite importanti per raggiungere una salvezza tranquilla. Le neopromosse quest'anno sono
Burnley,
Leeds e
Sunderland, che ha vinto il play off promozione 2-1 contro lo
Sheffield United. La parola spetta al campo e il calciomercato alimenterà i sogni e le speranze delle 20 compagini, ognuna con l'obiettivo di regalare ai tifosi di tutto il mondo un campionato ricco di goal, spettacolo ed emozioni. In pieno stile Premier League!
Qui di seguito è riportato il link alla pagina Wikipedia con informazioni e statistiche principali.
PREMIER LEAGUE 2025-2026
Le date ufficiali della stagione
Inoltre ecco il programma della supercoppa inglese (Community Shield) e della prima giornata: su questo blog seguiranno aggiornamenti giornata dopo giornata dei vari incontri.
SUPERCOPPA Palace5-4Liverpool dcr
PRIMA GIORNATA
Giornata 1 di 38
| |
| | | | | | | | | | | | | Brighton & Hove Albion Brighton & Hove Albion | | | | | | |
| |
| | | | | | | | | | | | | | Wolverhampton Wolverhampton | | | Manchester City Manchester City | | | |
|
| | | | | | | | | | | | | | | | Crystal Palace Crystal Palace | | | |
| | | | | | | | | | | | | | Nottingham Forest Nottingham Forest | | | | | | |
|
| | | | | | | | | | | | | Manchester United Manchester United | | | | | | |
| |
Commenti
Posta un commento